catalogo Prodotti
- Antifurto
- Antincendio
- Area Download
- Cataloghi
- Combinatori Telefonici
- Kit Antifurto
- Organi di Comando
- Sirene
- TVCC
Ultime News
>
Bonus sicurezza 2022: tutti i requisiti necessari
21 aprile 2022
>
6 maggio 2020
>
19 gennaio 2020
Argomenti
Pagine principali
I rivelatori sismici MS01AS sono studiati per identificare i tentativi di effrazione all’interno di caveaux, su casseforti, cassette di sicurezza, sportelli bancomat e altre strutture blindate. Questi rivelatori sismici reagiscono alle vibrazioni caratteristiche generate da tipici attrezzi da scasso, quali martelli, trapani a punta, a disco di diamante attrezzi a pressione idraulica e strumenti termici, quali cannelli a fiamma e lance termiche.
Sono in grado di discriminare le vibrazioni prodotte entro un raggio di 3-14 ri dalla posizione in cui sono montati. La sensibilità di rilevazione dipende dal materiale e dalla struttura dell’oggetto protetto.
IMMUNITA’ RISPETTO A FALSI ALLARMI
I rivelatori MS01AS consentono, al tempo stesso, lo svolgimento delle normali attività quotidiane nella zona circostante l’area protetta, senza rischio di innescare allarmi indesiderati.
Per ottenere questo elevato livello di discriminazione, ogni rilevatore è in pratica costituito da “tre rivelatori in uno”. Tutti e tre i canali (conteggio, integrazione ed esplosione) analizzano le frequenze, la durata, e l’ampiezza dai rumori di un reale tentativo di furto. Il risultato: rivelatori in grado di garantire eccellente efficacia di rivelazione e protezione dai falsi allarmi.
TEST
Possibilità di test ad attivazione manuale o automatica
CARATTERISTICHE STANDARD
- Protegge qualsiasi struttura solida
- Permette di rivelare tutti i metodi conosciuti di attacco
- Un sistema avanzato di elaborazione dei segnali consente di discriminare i rumori ambientali dalle normali effrazioni
- Consumo di corrente estremamente basso
- Due opzione per l’esecuzione dei test
- Sensibilità regolabile
- Completa protezione antimanomissione
- Gamma completa di accessori
- Facile da installare
- Certificazione IMQ II° e III° livello